Articoli

Netflix riduce la condivisione delle password con un nuovo test

Questo articolo riporta il nuovo test di Netflix per impedire la condivisione delle password, richiedendo agli utenti di verificare i propri account tramite un codice di testo o un'e-mail.

Di Keira Manifold

May 27th, 2022

Netflix Cracks Down on Password Sharing

Netflix dà un giro di vite alla condivisione delle password con un nuovo test

La pratica comune di condividere le password degli account Netflix tra familiari e amici non sarà più possibile, secondo l'azienda. L'azienda sta testando le sue nuove funzionalità che limiteranno la condivisione delle password e solo gli utenti autorizzati saranno in grado di guardare i film Contenuto di Netflix.

Netflix ha dato un giro di vite agli utenti selezionati e gli utenti ricevono un messaggio che li invita a registrarsi per il proprio account se non stanno guardando con gli abbonati.

Il messaggio recita: "Se non vivi con il proprietario di questo account, hai bisogno di un tuo account per continuare a guardare"

Gli utenti devono inserire il codice che è stato loro inviato via SMS o e-mail o accedere con il proprio account a Netflix per continuare a guardare. Tuttavia, agli spettatori è stata data la possibilità di ritardare la verifica e continuare a guardare Netflix.

Reed Hastings, co-fondatore e amministratore delegato di Netflix, durante un webcast del 2016, ha dichiarato: "La condivisione delle password è qualcosa con cui bisogna imparare a convivere, perché c'è una quantità di password legittime, come quelle che si condividono con il proprio coniuge, con i propri figli, quindi non c'è una linea di demarcazione netta, e noi ce la caviamo bene così com'è"

Greg Peters, Chief Product Officer, nell'ottobre 2019 ha dichiarato che l'azienda stava esaminando la questione della condivisione delle password, ma ha detto di non avere "grandi piani da annunciare in questo momento in termini di fare qualcosa di diverso".

Il test è stato applicato alla sicurezza degli account e alla condivisione delle password. Tuttavia, non è ancora stato deciso se l'azienda lo estenderà a tutta la sua rete.

Il numero di spettatori dell'app di streaming più popolare è salito alle stelle durante la pandemia Netflix ha raggiunto 200 milioni di utenti il mese scorso e le sue azioni sono aumentate di quasi il 50% da marzo dell'anno scorso.

È stato stimato che circa il 33% del totale degli utenti di Netflix condivide la propria password con almeno un'altra persona, il che fa sì che un terzo degli utenti condivida la password. Netflix ha tre piani per l'utente: Basic, Standard e Premium. Il piano base costa 8,99 dollari e consente di guardare un utente alla volta. Il piano standard costa 13,99 dollari e consente di guardare Netflix su due schermi contemporaneamente, mentre il piano Premium costa 17,99 dollari e consente di guardare quattro schermi contemporaneamente. Per questo motivo è comunemente diffusa la pratica di condividere la password di Netflix tra colleghi.

Ciononostante, Netflix ha deciso di ridurre la condivisione delle password, poiché l'azienda sta registrando una forte crescita del numero di abbonati e la sua quotazione in borsa compensa le preoccupazioni per la perdita di entrate.

È inevitabile che l'azienda si trovi ad affrontare una concorrenza intensa e crescente da parte dei rivali a livello globale. I principali concorrenti di Netflix sono Prime Video di Amazon, Disney +, Il pavone di Comcast, AT&T HBO Max, e Viacom CBS Paramount+. Questa concorrenza di mercato mette sotto pressione l'aumento dei nuovi abbonati, la soddisfazione dei clienti esistenti e la crescita complessiva dei ricavi.

Ti è piaciuto quello che hai appena letto?

Abbonati per ricevere le ultime notizie, strategie e insights sui business di membership direttamente nella tua casella di posta.

Abbonandoti, accetti di ricevere email di marketing occasionali da noi. Puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento con un singolo clic.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, e la Politica sulla Privacy e Condizioni d'Utilizzo di Google si applicano. Politica sulla Privacy di Google e Condizioni d'Utilizzo di Google Applicare.