Articoli

Che cos'è la pubblicità OTT? Guida per principianti agli Over the Top

Scoprite la pubblicità OTT in questa guida per principianti. Scoprite come funzionano gli annunci over-the-top, i loro vantaggi, le sfide e come Vodlix favorisce la monetizzazione OTT.

Di Keira Manifold

June 16th, 2025

What is OTT Advertising? Beginner's Guide to Over the Top in 2025

Con il calo degli spettatori della TV tradizionale e la continua affermazione dei servizi di streaming, gli inserzionisti si stanno rapidamente rivolgendo alla pubblicità OTT per raggiungere un pubblico altamente coinvolto. Ma cos'è esattamente la pubblicità OTT, come funziona e perché sta ridisegnando il futuro del marketing digitale?

Questa guida per principianti illustra tutto quello che c'è da sapere sulla pubblicità Over-the-Top (OTT), i suoi vantaggi, le sfide e il modo in cui le aziende possono sfruttarla efficacemente.

Che cos'è la pubblicità OTT?

OTT è l'acronimo di "Over-the-Top", che si riferisce alla distribuzione di contenuti video direttamente agli spettatori via Internet, aggirando i tradizionali fornitori di TV via cavo o satellitare. Le piattaforme OTT comprendono servizi di streaming come Netflix, Hulu, Amazon Prime Video, Disney+ e servizi ad-supported come Tubi, Peacock e Pluto TV.

La pubblicità OTT si riferisce agli annunci pubblicitari erogati attraverso questi servizi di streaming, che consentono ai marchi di connettersi con gli spettatori mentre consumano contenuti video on-demand su vari dispositivi come smart TV, telefoni cellulari, tablet, console di gioco e desktop.

Perché la pubblicità OTT sta guadagnando popolarità?

L'aumento della pubblicità OTT è direttamente collegato alla rapida crescita delle piattaforme di streaming. Secondo studi recenti, oltre l'80% delle famiglie statunitensi è abbonato ad almeno un servizio di streaming. A livello globale, questa tendenza si sta accelerando con l'aumento dell'accesso a Internet a banda larga.

I principali fattori alla base dell'impennata della pubblicità OTT:

  • Fenomeno del taglio del cavo: Un numero sempre maggiore di famiglie disdice l'abbonamento alla TV via cavo e opta per lo streaming on-demand.

  • Pubblicità mirata: Le piattaforme OTT consentono agli inserzionisti di proporre annunci altamente mirati in base ai dati demografici, al comportamento e alle preferenze degli spettatori.

  • Portata trasversale ai dispositivi: I contenuti OTT vengono consumati su più dispositivi, offrendo agli inserzionisti una maggiore flessibilità per coinvolgere il pubblico.

  • Approfondimenti basati sui dati: La pubblicità OTT fornisce analisi dettagliate che consentono agli inserzionisti di misurare e ottimizzare efficacemente le campagne.

Pubblicità OTT vs. pubblicità televisiva tradizionale

Sebbene sia la pubblicità OTT che quella televisiva tradizionale prevedano annunci video, la loro distribuzione, il targeting e la misurazione differiscono in modo significativo:

Caratteristica

Pubblicità OTT

Pubblicità televisiva tradizionale

Consegna

Streaming via Internet

Trasmissione via cavo o via satellite

Targeting

Altamente mirato (dati demografici, interessi, posizione)

Ampio, basato sul pubblico del programma o del canale

Misurazione

Analisi in tempo reale, impressioni e conversioni

Stima degli ascolti e della portata

Flessibilità

Campagne dinamiche e adattabili

Orari fissi e inventario

Costo

Variabile, spesso più conveniente

Tipicamente più alti e meno flessibili

La pubblicità OTT offre un approccio più personalizzato e guidato dai dati, che la rende molto interessante per i moderni marketer alla ricerca di strategie incentrate sul ROI.

Tipi di pubblicità OTT

La pubblicità OTT non è un formato unico. Ecco i formati più comuni:

1. Annunci pre-roll

Brevi annunci video che vengono riprodotti prima dell'inizio del contenuto richiesto. Sono altamente visibili e garantiscono l'esposizione del pubblico.

2. Annunci mid-roll

Annunci che appaiono durante le pause del contenuto, simili alle tradizionali interruzioni pubblicitarie in TV.

3. Annunci post-roll

Annunci che vengono riprodotti dopo la fine del contenuto. Anche se meno comuni, possono catturare il pubblico che ha guardato l'intero contenuto.

4. Annunci interattivi

Gli annunci che consentono agli spettatori di interagire, ad esempio cliccando per ottenere maggiori informazioni o partecipando a sondaggi, offrono un livello di coinvolgimento più profondo.

5. Contenuto sponsorizzato

I marchi sponsorizzano interi spettacoli, episodi o serie, integrando il loro messaggio in modo sottile nel contenuto stesso.

6. Annunci display

Annunci non video che appaiono all'interno dell'interfaccia della piattaforma OTT, spesso mentre gli utenti sfogliano o mettono in pausa i contenuti.

Vantaggi della pubblicità OTT

1. Capacità di puntamento avanzate

Le piattaforme OTT raccolgono una grande quantità di dati sugli utenti, consentendo agli inserzionisti di targetizzare in base all'età, al sesso, alla posizione, al dispositivo, alle abitudini di visione e altro ancora.

2. Tassi di coinvolgimento più elevati

Gli spettatori sono spesso molto coinvolti nei contenuti OTT poiché scelgono attivamente cosa guardare, il che porta a un migliore richiamo degli annunci e a una maggiore interazione.

3. Risultati misurabili

Le piattaforme OTT offrono analisi dettagliate, tra cui impressioni, clic, tassi di visualizzazione e conversioni, consentendo un'ottimizzazione precisa delle campagne.

4. Efficienza dei costi

A differenza degli annunci televisivi tradizionali, che richiedono budget elevati, la pubblicità OTT può essere scalata in base al budget, rendendola accessibile sia alle piccole che alle grandi aziende.

5. Raggiungere tutti i dispositivi

La pubblicità OTT consente ai marchi di raggiungere gli utenti su diversi dispositivi, aumentando le possibilità di avere più punti di contatto con i potenziali clienti.

Le sfide della pubblicità OTT

1. Ecosistema frammentato

Con le numerose piattaforme OTT disponibili, raggiungere un pubblico ampio e diversificato può richiedere partnership con più fornitori.

2. Stanchezza da annuncio

Poiché molte piattaforme OTT offrono un inventario pubblicitario limitato, gli spettatori possono vedere ripetutamente gli stessi annunci, con conseguente frustrazione e riduzione dell'efficacia.

3. Problemi di privacy

Le piattaforme OTT raccolgono una quantità significativa di dati degli utenti, sollevando preoccupazioni sulla privacy dei dati e su regolamenti come il GDPR e il CCPA.

4. Tecnologie di blocco degli annunci

Sebbene siano meno diffuse rispetto ai browser web tradizionali, alcune piattaforme OTT potrebbero dover affrontare le crescenti preoccupazioni legate agli strumenti di blocco degli annunci.

Come funziona la pubblicità OTT

L'ecosistema pubblicitario OTT coinvolge diversi attori e tecnologie chiave:

  • Inserzionisti: Marchi e aziende che acquistano spazi pubblicitari.

  • Piattaforme OTT: Servizi di streaming che forniscono contenuti e annunci pubblicitari.

  • Scambi di annunci: Mercati in cui gli inserzionisti fanno offerte per l'inventario degli annunci.

  • Piattaforme lato domanda (DSP): Piattaforme utilizzate dagli inserzionisti per acquistare e gestire gli annunci in modo programmatico.

  • Piattaforme dal lato dell'offerta (SSP): Piattaforme utilizzate dai provider OTT per vendere spazi pubblicitari.

  • Piattaforme di gestione dei dati (DMP): Sistemi che raccolgono e analizzano i dati del pubblico per un targeting preciso.

La pubblicità programmatica svolge un ruolo importante, consentendo di fare offerte in tempo reale (RTB) in cui gli inserzionisti fanno offerte sull'inventario pubblicitario disponibile in base agli attributi del pubblico target.

Metriche della pubblicità OTT da monitorare

Per valutare le prestazioni delle campagne OTT, gli inserzionisti spesso monitorano:

  • Impressioni: Numero di volte in cui l'annuncio è stato visualizzato.

  • Tasso di penetrazione (VTR): Percentuale di spettatori che hanno guardato l'intero spot.

  • Tasso di penetrazione dei clic (CTR): Numero di clic sugli annunci interattivi.

  • Tasso di completamento: Percentuale di annunci visualizzati interamente.

  • Tasso di conversione: Azioni intraprese dagli spettatori dopo aver visto l'annuncio.

  • Costo per visualizzazione completata (CPCV): Efficienza dei costi per gli annunci completamente visualizzati.

Il futuro della pubblicità OTT

Si prevede che la pubblicità OTT crescerà in modo esponenziale nei prossimi anni, con il progredire della tecnologia e lo spostamento dei comportamenti dei consumatori verso lo streaming. Alcune tendenze chiave includono:

1. Crescita delle piattaforme AVOD e FAST

I canali AVOD (Ad-supported Video on Demand) e FAST (Free Ad-Supported Streaming TV) stanno diventando sempre più popolari e offrono inventari pubblicitari convenienti per gli operatori del marketing.

2. Personalizzazione avanzata

L'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico consentiranno esperienze pubblicitarie iper-personalizzate basate sul comportamento degli spettatori in tempo reale.

3. Annunci pubblicitari

Gli annunci interattivi e acquistabili permetteranno agli spettatori di acquistare prodotti direttamente dallo schermo mentre guardano i contenuti.

4. Standard di misura unificati

Il settore si sta adoperando per standardizzare le metriche di misurazione al fine di garantire una rendicontazione coerente tra le varie piattaforme.

5. Espansione globale

La pubblicità OTT si sta espandendo rapidamente oltre il Nord America, aprendo nuove opportunità nei mercati emergenti.

In che modo Vodlix dà potere agli inserzionisti OTT

In qualità di fornitore leader di piattaforme OTT, Vodlix offre soluzioni complete che consentono alle aziende di lanciare, gestire e monetizzare le proprie piattaforme di streaming. Grazie a funzioni di monetizzazione avanzate, tra cui AVOD, SVOD, TVOD e modelli ibridi, Vodlix consente ai proprietari di piattaforme di integrare senza problemi la pubblicità OTT.

Caratteristiche principali di Vodlix per la pubblicità OTT:

  • Integrazione del server pubblicitario: Collegare facilmente server pubblicitari e scambi di terze parti.

  • Inserimento dinamico degli annunci (DAI): Distribuire annunci mirati in tempo reale sulla base dei dati degli spettatori.

  • Analisi avanzata: Reportistica approfondita per ottimizzare le prestazioni degli annunci.

  • Supporto multidispositivo: Raggiungere il pubblico attraverso il web, il mobile, le smart TV e i dispositivi connessi.

  • Flessibilità di monetizzazione: Combinare abbonamenti, transazioni e ricavi pubblicitari per ottenere la massima redditività.

Sfruttando la solida infrastruttura di Vodlix, le aziende possono sfruttare tutto il potenziale della pubblicità OTT e rimanere all'avanguardia nel panorama dello streaming in rapida evoluzione.

Pensieri finali

La pubblicità OTT rappresenta il futuro del video marketing, offrendo un targeting preciso, prestazioni misurabili e opportunità scalabili per i marchi di tutte le dimensioni. Poiché il pubblico continua ad abbracciare le piattaforme di streaming, gli inserzionisti che si adattano e abbracciano la pubblicità OTT otterranno un significativo vantaggio competitivo.

Che si tratti di un brand, di un media buyer o di un proprietario di una piattaforma di streaming, comprendere e sfruttare la pubblicità OTT non è più facoltativo: è essenziale.

Siete pronti a esplorare tutto il potenziale della pubblicità OTT? Scoprite come Vodlix può aiutarvi a costruire, scalare e monetizzare la vostra piattaforma OTT con potenti soluzioni pubblicitarie. Iniziate la vostra prova gratuita di 14 giorni registrandovi su www.vodlix.com/register.

Ti è piaciuto quello che hai appena letto?

Abbonati per ricevere le ultime notizie, strategie e insights sui business di membership direttamente nella tua casella di posta.

Abbonandoti, accetti di ricevere email di marketing occasionali da noi. Puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento con un singolo clic.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, e la Politica sulla Privacy e Condizioni d'Utilizzo di Google si applicano. Politica sulla Privacy di Google e Condizioni d'Utilizzo di Google Applicare.