Articoli

Marketing OTT: Guida alla creazione di annunci OTT di successo

Padroneggiate il marketing OTT con strategie comprovate per il targeting del pubblico, l'ottimizzazione creativa e le prestazioni degli annunci. Scoprite come Vodlix aiuta a massimizzare il successo degli annunci OTT.

Di Keira Manifold

June 23rd, 2025

OTT Marketing Guide to Creating Successful OTT Ads

La rapida ascesa dei servizi di streaming ha completamente ridisegnato il modo in cui il pubblico consuma i contenuti. Mentre gli spettatori migrano dai canali di trasmissione tradizionali alle piattaforme digitali, i marchi stanno rapidamente adattando le loro strategie di marketing. Una delle più potenti opportunità in questa nuova era è Marketing OTT - un approccio dinamico e guidato dai dati per raggiungere il pubblico direttamente attraverso i dispositivi connessi a Internet.

Questa guida completa vi guiderà attraverso i principi fondamentali, le strategie attuabili e le tattiche avanzate per creare annunci OTT di successo che portano a risultati concreti.

Che cos'è il marketing OTT?

Marketing OTT (Over-The-Top) si riferisce alla pubblicità erogata tramite servizi di streaming e dispositivi connessi a Internet, aggirando la tradizionale distribuzione via cavo e satellite. A differenza degli annunci televisivi lineari, gli annunci OTT sfruttano i dati, l'interattività e la personalizzazione per offrire contenuti altamente pertinenti a un pubblico segmentato.

Le piattaforme OTT più diffuse includono:

  • Netflix

  • Hulu

  • Disney+

  • Amazon Prime Video

  • Roku

  • YouTube TV

  • Pluto TV

  • Tubi

Gli spettatori accedono a queste piattaforme su smart TV, smartphone, tablet, console di gioco e desktop, offrendo agli operatori del marketing molteplici punti di contatto per coinvolgere il pubblico sempre e ovunque.

Perché i marchi si stanno orientando verso il marketing OTT

Il passaggio all'OTT non è una tendenza: è il futuro della pubblicità video. Ecco perché i brand stanno investendo sempre di più negli annunci OTT:

  • Il comportamento del pubblico è cambiato: Il taglio del cavo è in aumento, con milioni di persone che annullano gli abbonamenti tradizionali alla TV via cavo.

  • Migliori capacità di targeting: Le piattaforme OTT raccolgono numerosi dati sugli utenti, consentendo un preciso targeting del pubblico in base a dati demografici, interessi e comportamenti.

  • Tassi di coinvolgimento più elevati: Gli annunci OTT ottengono spesso tassi di completamento più elevati rispetto agli spot televisivi tradizionali.

  • Raggiungere tutti i dispositivi: I brand possono diffondere annunci su più dispositivi, raggiungendo i consumatori ovunque si trovino.

  • ROI misurabile: A differenza degli annunci televisivi, le campagne OTT forniscono analisi in tempo reale per monitorare le prestazioni, ottimizzare la spesa e calcolare il ROI.

Componenti fondamentali di una strategia di marketing OTT ad alte prestazioni

1. Profilazione e segmentazione del pubblico

Il successo inizia con la comprensione del target. Il marketing OTT offre una segmentazione granulare del pubblico:

  • Dati demografici: Età, sesso, livello di reddito, istruzione

  • Geografia: Targeting basato sulla localizzazione per la rilevanza regionale

  • Comportamento: Abitudini di visione, preferenze del dispositivo, acquisti passati

  • Interessi e stile di vita: Hobby, interessi, affinità con il marchio

Più dettagliato è il profilo del pubblico, più personalizzata può essere la messaggistica, con conseguenti tassi di coinvolgimento e conversione più elevati.

2. Stabilire obiettivi chiari per la campagna

Ogni campagna OTT deve avere obiettivi ben definiti. Gli obiettivi comuni del marketing OTT includono:

  • Consapevolezza del marchio

  • Generazione di lead

  • Traffico del sito web

  • Promozione del prodotto

  • Download di app

  • Conversioni di vendita

Avere obiettivi misurabili consente di ottimizzare di conseguenza le creatività degli annunci, i parametri di targeting e i budget.

3. Creare contenuti creativi convincenti

Il contenuto è ancora il re, ma nel marketing OTT è fondamentale catturare rapidamente l'attenzione.

  • Gancio forte: Catturare l'attenzione entro i primi 3-5 secondi.

  • Messaggi concisi: Trasmettere rapidamente il messaggio principale: gli annunci di 15-30 secondi sono spesso i più efficaci.

  • Alto valore di produzione: Immagini e audio di qualità riflettono la credibilità del marchio.

  • Personalizzazione: Variazione dei contenuti su misura per i diversi segmenti di pubblico.

  • La narrazione: Coinvolgere gli spettatori dal punto di vista emotivo con narrazioni verosimili.

4. Ottimizzazione multipiattaforma

Il pubblico OTT consuma contenuti su smart TV, dispositivi mobili, desktop e console di gioco. I vostri annunci devono essere:

  • Ottimizzato per diverse dimensioni e risoluzioni dello schermo

  • Adattamento ai formati video orizzontali e verticali

  • Compatibile con vari ambienti di app OTT

5. Allocazione intelligente del budget

Le campagne OTT possono essere efficaci sia per le piccole imprese che per le grandi aziende. Quando si fa il budget:

  • Bilanciare la portata con i limiti di frequenza per evitare l'affaticamento da pubblicità.

  • Testate più creazioni e formati.

  • Investite nelle piattaforme più in linea con il vostro pubblico di riferimento.

  • Ottimizzare la spesa in base ai dati di performance in tempo reale.

Principali formati pubblicitari OTT

1. Annunci video in streaming

Consegnati prima, durante o dopo i contenuti in streaming. Imitano gli spot televisivi tradizionali, ma offrono un targeting avanzato.

2. Annunci video interattivi

Incoraggiate gli spettatori a impegnarsi direttamente facendo clic, sfiorando o compiendo azioni all'interno dell'annuncio.

3. Contenuto sponsorizzato nativo

I marchi integrano naturalmente i prodotti o i servizi nella programmazione OTT, creando un'esposizione del marchio senza soluzione di continuità.

4. Sovrapposizione e pausa degli annunci

Annunci statici o animati visualizzati durante le pause dei contenuti, che offrono un messaggio non intrusivo ma visibile.

5. Narrazione sequenziale

Distribuite più versioni di annunci in una serie per costruire narrazioni, coltivare lead o guidare gli spettatori attraverso il percorso dell'acquirente.

Metriche di marketing OTT da monitorare

La pubblicità OTT fornisce informazioni ricche e fruibili. Le principali metriche di performance includono:

  • Impressioni: Totale delle volte in cui l'annuncio è stato servito.

  • Tasso di completamento: Percentuale di spettatori che hanno guardato l'intero annuncio.

  • Tasso di penetrazione dei clic (CTR): Numero di clic per visualizzazione dell'annuncio.

  • Tasso di coinvolgimento: Interazione con elementi interattivi.

  • Tasso di conversione: Azioni completate dopo l'esposizione all'annuncio.

  • Frequenza: Numero medio di volte in cui un individuo ha visto l'annuncio.

  • Costo per visualizzazione completata (CPCV): Efficienza del costo per annuncio completamente visualizzato.

Sfide del marketing OTT (e come superarle)

1. Frammentazione della piattaforma

Il pubblico è disperso in vari servizi OTT. Soluzione: Diversificare gli inserimenti pubblicitari su più piattaforme per garantire un'ampia portata.

2. Stanchezza da annuncio

Una frequenza eccessiva può irritare gli spettatori. Soluzione: Implementare tetti di frequenza e ruotare regolarmente le creatività.

3. Regolamenti sulla privacy

La raccolta dei dati comporta delle responsabilità. Soluzione: Garantire la conformità al GDPR, al CCPA e ad altre leggi sulla privacy.

4. Adattamento creativo

I formati multipli richiedono flessibilità creativa. Soluzione: Pianificare flussi di lavoro di produzione creativa scalabili per adattarsi a diverse specifiche.

Strategie comprovate per massimizzare il successo del marketing OTT

1. Utilizzare l'acquisto programmatico

Le piattaforme OTT programmatiche automatizzano il posizionamento degli annunci in tempo reale, consentendo di

  • Offerte efficienti

  • Migliore accesso all'inventario

  • Miglioramento della precisione di puntamento

  • Spesa ottimizzata

2. Sfruttare l'inserimento dinamico degli annunci (DAI)

La tecnologia DAI consente di proporre annunci personalizzati basati sui dati degli spettatori in tempo reale, aumentando la pertinenza e il ROI.

3. Retargeting su più dispositivi

Utilizzate il retargeting multipiattaforma per coinvolgere nuovamente gli utenti su tutti i dispositivi, rafforzando il vostro messaggio lungo tutto il percorso del cliente.

4. Combinare l'OTT con campagne digitali più ampie

Integrare OTT con:

  • Annunci sui social media

  • Marketing sui motori di ricerca

  • Marketing via e-mail

  • Annunci display

Questo approccio full-funnel porta a conversioni più elevate e a una maggiore spinta del marchio.

5. Test A/B delle creatività

Testate le variazioni di messaggistica, immagini, call-to-action e lunghezza per identificare le combinazioni creative più performanti.

Tendenze che plasmano il futuro del marketing OTT

Annunci OTT acquistabili

Gli annunci interattivi che consentono agli spettatori di acquistare i prodotti direttamente dallo schermo stanno ridefinendo il commercio elettronico.

Personalizzazione guidata dall'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale analizza i dati in tempo reale per servire annunci iper-targettizzati, migliorando i tassi di coinvolgimento.

Annunci ad attivazione vocale

Con le smart TV e i dispositivi, gli annunci vocali offrono nuovi livelli di coinvolgimento.

Modelli di attribuzione multipiattaforma

I nuovi modelli di misurazione aiutano i marchi a comprendere meglio l'impatto dell'OTT sull'intero percorso del cliente.

Come Vodlix favorisce il successo del marketing OTT

Noi di Vodlix comprendiamo l'evoluzione del panorama OTT e offriamo soluzioni end-to-end pensate sia per i proprietari di contenuti che per i marketer:

  • Inserimento dinamico degli annunci per la distribuzione di annunci personalizzati in tempo reale

  • Monetizzazione integrata per i modelli di ricavi AVOD, SVOD, TVOD e ibridi

  • Integrazione perfetta di server pubblicitari di terze parti

  • Analisi e reportistica avanzata per misurare il comportamento del pubblico e le prestazioni degli annunci

  • Compatibilità completa con tutti i dispositivi per la distribuzione su dispositivi mobili, smart TV, console di gioco e web

  • Infrastruttura cloud scalabile per gestire le crescenti richieste del pubblico globale

Con Vodlix, i marchi possono eseguire con fiducia strategie di marketing OTT avanzate che non solo raggiungono il pubblico giusto, ma producono anche risultati misurabili.

Conclusione

Il marketing OTT è emerso come uno dei canali pubblicitari più efficaci e basati sui dati nell'attuale panorama frammentato dei media. Man mano che un numero sempre maggiore di consumatori migra verso le piattaforme di streaming, i marchi che si adattano tempestivamente al marketing OTT ottengono un vantaggio sostanziale per quanto riguarda la portata del pubblico, il coinvolgimento e il ROI.

Grazie a solide funzionalità di targeting, formati pubblicitari flessibili e dati di performance misurabili, gli annunci OTT consentono agli operatori del marketing di creare campagne personalizzate altamente efficaci. Piattaforme come Vodlix rendono più facile che mai costruire, monetizzare e scalare il vostro servizio OTT, massimizzando il vostro potenziale di marketing.

Ti è piaciuto quello che hai appena letto?

Abbonati per ricevere le ultime notizie, strategie e insights sui business di membership direttamente nella tua casella di posta.

Abbonandoti, accetti di ricevere email di marketing occasionali da noi. Puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento con un singolo clic.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, e la Politica sulla Privacy e Condizioni d'Utilizzo di Google si applicano. Politica sulla Privacy di Google e Condizioni d'Utilizzo di Google Applicare.