Articoli

Che cos'è una piattaforma OTT? Una guida completa al business OTT!

Le piattaforme OTT hanno trasformato i media con la convenienza e la personalizzazione. Questa guida fornisce approfondimenti per gli spettatori e le aziende del dinamico settore OTT.

Di Keira Manifold

October 4th, 2023

What is an OTT Platform?

Prima di tutto, parliamo di cos'è l'OTT. OTT sta per Over-The-Top. Si tratta semplicemente di qualsiasi contenuto multimediale (come i servizi di streaming, le piattaforme video o le app) che viene fornito direttamente allo spettatore tramite Internet, invece dei metodi di trasmissione tradizionali. Consente agli utenti di accedere ai loro spettacoli, film e video preferiti in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo. Quando si parla di contenuti Over-The-Top (OTT), ci si riferisce ai media che vengono forniti direttamente agli spettatori via Internet, senza la necessità di abbonamenti via cavo o via satellite. Le piattaforme OTT sono diventate sempre più popolari perché offrono un modo conveniente e flessibile di guardare i media. Hanno reso lo streaming di contenuti su vari dispositivi come smartphone, tablet, smart TV e console di gioco estremamente facile e fattibile.

Alcuni esempi noti di servizi OTT sono Netflix, Hulu, Disney+, Amazon Prime Video e YouTube. I contenuti OTT offrono un'ampia gamma di opzioni, tra cui serie originali, film, documentari e persino eventi sportivi in diretta. Non solo, queste piattaforme forniscono anche raccomandazioni personalizzate basate sulle abitudini di visione dell'utente, che può così scoprire nuovi contenuti in linea con i propri interessi. Nel complesso, l'OTT ha rivoluzionato il modo in cui consumiamo i media, offrendo maggiore libertà e flessibilità nella scelta di cosa, quando e come guardare i nostri spettacoli e film preferiti.

Differenza tra OTT e IPTV


Sia l'OTT (Over-The-Top) che l'IPTV (Internet Protocol Television) prevedono la distribuzione di contenuti multimediali tramite Internet, ma ci sono alcune differenze fondamentali tra i due. OTT si riferisce alla distribuzione di contenuti multimediali direttamente agli spettatori via Internet, aggirando i metodi di trasmissione tradizionali. Ciò significa che gli utenti possono accedere ai contenuti on-demand, in qualsiasi momento e su diversi dispositivi, come ad esempio Netflix, Hulu e Amazon Prime Video. D'altra parte, l'IPTV fornisce contenuti televisivi su Internet utilizzando reti IP (Internet Protocol). Si tratta di un fornitore di servizi IPTV dedicato che fornisce agli utenti canali televisivi in diretta, contenuti on-demand e talvolta anche funzioni interattive attraverso una connessione Internet.

In sostanza, l'IPTV è un servizio su abbonamento che richiede un set-top box o un dispositivo compatibile per accedere ai contenuti. Una delle principali differenze tra OTT e IPTV è la modalità di distribuzione dei contenuti. I servizi OTT utilizzano connessioni Internet pubbliche e vi si può accedere tramite app o siti web, mentre l'IPTS si affida a reti dedicate per la distribuzione dei contenuti e spesso richiede apparecchiature o software specializzati. Un'altra differenza sta nei tipi di contenuti disponibili. Mentre le piattaforme OTT offrono un'ampia gamma di contenuti multimediali, tra cui film, programmi televisivi e serie originali, l'IPTV, invece, si concentra principalmente sui canali televisivi in diretta e sulle librerie di video-on-demand fornite dal fornitore del servizio. In breve, OTT è un termine più ampio che comprende vari servizi di streaming, mentre IPTV si riferisce specificamente ai contenuti televisivi forniti su reti IP attraverso un fornitore di servizi dedicato. Ognuno di questi servizi ha i suoi vantaggi e le sue caratteristiche e risponde a preferenze e abitudini di visione diverse.

Netflix e YouTube sono piattaforme OTT?

La prima domanda che viene in mente dopo aver conosciuto le piattaforme OTT è Netflix o le piattaforme OTT di YouTube. La risposta è sì. Netflix è senza dubbio una piattaforma OTT, in quanto consente agli utenti di guardare in streaming film, programmi televisivi e altre forme di intrattenimento direttamente su Internet, evitando di ricorrere alla tradizionale televisione via cavo o satellitare. Anche YouTube è una piattaforma OTT. Sebbene sia ampiamente conosciuta come piattaforma per la condivisione di contenuti e video generati dagli utenti, offre anche una varietà di programmi originali e opzioni di live-streaming, che la rendono una scelta popolare per l'intrattenimento. Sia Netflix che YouTube hanno rivoluzionato il modo di consumare i media, offrendo facilità e un'ampia gamma di contenuti a pochi clic di distanza.

Le piattaforme OTT possono aiutare molte aziende VOD a crescere del ~35%!

Le piattaforme OTT hanno il potenziale per incrementare in modo significativo la crescita di Video su richiesta (VOD) perché consentono di raggiungere un pubblico più vasto. Offrendo i vostri contenuti VOD attraverso un'app OTT, potete raggiungere un pubblico massiccio oltre i limiti della visione televisiva tradizionale. La cosa migliore è che le piattaforme OTT sono accessibili su diversi dispositivi come smartphone, tablet, smart TV e dispositivi di streaming, consentendo agli spettatori di accedere ai vostri contenuti in qualsiasi momento e ovunque.

Le piattaforme OTT offrono un'esperienza utente personalizzata, fornendo raccomandazioni basate sulle abitudini e sulle preferenze di visione. Valutando i dati degli utenti, è possibile offrire suggerimenti di contenuti personalizzati per mantenere gli spettatori impegnati e migliorare la loro esperienza d'uso. Questa funzione può aiutare a fidelizzare gli utenti esistenti e ad attrarne di nuovi.

Le app OTT offrono diversi modelli di monetizzazione come servizi in abbonamento, pay-per-view o contenuti pubblicitari. In questo modo le aziende VOD possono scegliere il modello più adatto ai loro obiettivi di guadagno. Inoltre, la pubblicità mirata può generare ulteriori flussi di entrate. Inoltre, le piattaforme OTT hanno accessibilità globale che consente alle aziende VOD di raggiungere anche i mercati internazionali. Raggiungendo un pubblico più vasto, le aziende VOD possono registrare una crescita sostanziale, ampliando la propria base di utenti e generando ricavi da mercati precedentemente non sfruttati.

Un'altra caratteristica che aiuta la crescita è analitica. Le app OTT forniscono analisi e approfondimenti completi sul comportamento, il coinvolgimento e le preferenze degli spettatori. Queste statistiche possono aiutare le aziende VOD a prendere decisioni informate sulle strategie di contenuto, sulle campagne di marketing e sulle iniziative di fidelizzazione degli utenti, con conseguente miglioramento della crescita e della soddisfazione degli utenti. Sfruttando la potenza delle app OTT, le aziende VOD possono aumentare il loro potenziale di crescita, espandere il loro pubblico, personalizzare l'esperienza dell'utente ed esplorare nuove opportunità di monetizzazione. Per le aziende VOD è un momento entusiasmante per abbracciare il mondo dell'OTT Piattaforme OTT.

Prova Prova gratuita di Vodlix per fare esperienza diretta di tutte queste funzioni!


Ti è piaciuto quello che hai appena letto?

Abbonati per ricevere le ultime notizie, strategie e insights sui business di membership direttamente nella tua casella di posta.

Abbonandoti, accetti di ricevere email di marketing occasionali da noi. Puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento con un singolo clic.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, e la Politica sulla Privacy e Condizioni d'Utilizzo di Google si applicano. Politica sulla Privacy di Google e Condizioni d'Utilizzo di Google Applicare.